Come scegliere il primo rasoio di sicurezza

Come scegliere il primo rasoio di sicurezza? Di quali fattori è meglio tenere conto? Scoprilo leggendo il blog di Rasoi Milano.
La scelta del primo rasoio di sicurezza:
Hai accumulato esperienza con il pennello da barba e hai applicato i corretti principi di rasatura con il tuo multilama e ora è arrivato finalmente il momento di passare al rasoio di sicurezza, si ma quale scegliere?
Finora la scelta è stata semplice, prendere un pennello da barba sintetico più o meno morbido o elastico può fornire un comfort molto diverso, ma non sarà di certo causa di tagli o irritazioni, così come una crema da barba in tubo e un diverso prebarba possono offrire diversi livelli di protezione, ma in una fase iniziale il corretto montaggio fa molta più differenza di una marca diversa.
Scegliere il rasoio di sicurezza giusto è molto importante perchè un modello troppo aggressivo può risultare ingestibile per un principiante demotivandolo e spingendolo a mollare alle prime difficoltà, quindi ti fornirò le prime fondamentali indicazioni per una corretta scelta.
Iniziamo a dire che i rasoi di sicurezza vengono classificati in base alla loro testina (la parte in alto dove va inserita la lametta da barba) e grossomodo si possono dividere in 3 macro categorie:
-
a pettine chiuso o closed comb (la barra di sicurezza che poggia sulla pelle è dritta);
-
a pettine aperto o open comb (la barra di sicurezza è dentata);
-
slant (il pettine è volutamente asimettrico e mette in tensione la lama curvandola).
Chi inizia con la rasatura tradizionale deve puntare sui rasoi a pettine chiuso perchè sono mediamente meno aggressivi e più intuitivi da utilizzare, quando avrete imparato vi divertirete a provare anche gli altri, ma ora è fondamentale evitare modelli che richiedano una maggiore abilità.
Quali altre caratteristiche valutare?
Il peso, un rasoio per un principiante dovrebbe pesare meno di 80g.
La lunghezza, un manico oltre i 9cm può risultare complesso da gestire.
I materiali, personalmente considero inutile puntare sui rasoi in plastica fatti apposta per chi inizia (sono talmente delicati da impedire la rasatura e portare inevitabilmente ad irritazioni).
Il prezzo, credo che chi inizi farebbe bene a cercare di contenere i costi puntando ai prodotti migliori solo dopo aver capito bene cosa si vuole.
Modelli consigliati:
Rasoio Vie-Long 10002R: leggero, delicato, pratica apertura a farfalla e molto economico
Rasoio Gentile Fatip: abbastanza leggero, delicato, prezzo abbordabile, made in Italy, bello e disponibile in più varianti.
Rasoio R89 Muhle: Abbastanza leggero, intuitivo, perfettamente bilanciato, bello e made in Germany, unico difetto il prezzo molto più alto dei precedenti.
Commenti
Lascia il tuo commento